DOVE | Campogrosso, Rifugio Giuriolo |
COORDINATE | 45.728477, 11.173404 (punto di partenza escursione) |
ORARIO DI PARTENZA | Ore 6.30 da Galzignano Terme (piazzale della chiesa parrocchiale) Ritrovo alle ore 7,00 a Padova, parcheggio ex Foro Boario di Corso Australia (Palageox) |
SEGNAVIA | 149, 175 |
DISLIVELLO ASSOLUTO | 600 m. |
TEMPO RICHIESTO | 5h 30′ |
GRADO DI DIFFICOLTA’ | EE – Escursionisti Esperti |

- Questo evento è passato.
Piccole Dolomiti – Sentiero di arroccamento, Monte Cornetto
17 Giugno 2018

DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Dalla strada statale che porta a Recoaro Terme, si prosegue verso la località Merendaore e si risale la carrabile fino a Campogrosso dove, vicino al rifugio Giuriolo, c’è la possibilità di parcheggiare. Dal rifugio, sotto la parete dellaSisilla, parte il sentiero che inizia pianeggiante per poi proseguire più ripido, ma comunque sempre abbastanza semplice e privo di difficoltà tecniche. Notevoli sono i panorami sulla conca di Campogrosso. Il percorso entra nelle creste molto frastagliate della Cima delle Ofre mutando continuamente la direzione con continui saliscendi fino al Passo delle Gane. Si prosegue salendo fino alla Forcella del Baffelan e quindi in discesa su canalone fino ad arrivare al Passo del Baffelan (1660 m.).
Il sentiero prosegue abbastanza regolare, presenta dei passaggi in galleria e supera un paio di canali ghiaiosi su passerelle attrezzate con cavi di acciaio della lunghezza di circa 3-4 metri, fino ad arrivare a Passo degli Onari. Questo tratto, chiamato anche Sentiero di Arroccamento, sale fino ad arrivare in quota al Monte Cornetto e presenta sorprendenti scorci panoramici.
Giunti sulla Forcella del Cornetto é possibile raggiungere la cima omonima, la più alta (1899 m.) del gruppo del Sengio Alto, percorrendo un breve tratto ferrato (circa 20 metri) con roccia ricchissima di appigli e mai in verticale. Il tratto può essere comunque evitato.
Si continua sul segnavia n. 175 per scendere fino al bivio con il n. 150 alla Selletta Nord-ovest e poi rientrare a Campogrosso per la strada asfaltata (strada del Re).